linguaeducazione | CONVEGNO
Proteo Fare Sapere, in collaborazione con MCE (Movimento di Cooperazione Educativa) e CEMEA (Centri di Esercitazione ai Metodi di Educazione Attiva). organizza il convegno
#linguaeducazione
Metodologie e pratiche didattiche nella scuola di oggi
che si terrà Sabato 23 novembre 2019 ore 9-18 presso l'Aula Magna della Scuola di Studi Umanistici e della Formazione dell’Università degli Studi di Firenze in Via Laura, 48 (FI).
Invitiamo tutte le persone interessate a iscriversi compilando il modulo all’indirizzo: https://form.jotformeu.com/
Di seguito, un riepilogo del programma, riportato anche nel volantino in formato grafico (a cui vi siamo grati di voler dare massima diffusione) scaricabile dall'indirizzo:
http://www.proteotoscana.it/
L’iniziativa essendo organizzata da soggetto qualificato per l’aggiornamento (DM 8/06/2005) è automaticamente autorizzata ai sensi degli artt. 64 e 67 CCNL 2006/2009 del Comparto Scuola con esonero dal servizio e con sostituzione ai sensi della normativa sulle supplenze brevi.
PROGRAMMA
Ore 9 Accoglienza e presentazione del Convegno
Ore 9.30 Lavoro dei gruppi:
- Il linguaggio dei social e la lingua italiana | Conduce Angela Pecetta.
- Parteciperanno studenti del Liceo Scientifico Rodolico di Firenze
- Giocare con le parole in contesti multiculturali | Conducono Antonio Di Pietro e Emanuela Conti
- Scrivere e leggere col metodo naturale | Conducono Nerina Vretenar e Bruna Campolmi
- La scrittura serve ancora? | Conducono Cristina Contri e Laura Lemmi
Ore 12.30 Presentazione del Manifesto sulla Lingua del MCE a cura del Gruppo Nazionale Lingua
Ore 13.00- 14,30 | PAUSA PRANZO
Ore 14.30 Restituzione del lavoro dei gruppi
Ore 15.30 | TAVOLA ROTONDA con
Giuliano Franceschini | Docente di Didattica Generale presso l’Università degli Studi di Firenze
Raffaella Setti | Docente di Linguistica presso l’Università degli Studi di Firenze
Nicoletta Maraschio | Presidente Onoraria dell’Accademia della Crusca
Coordina Carlo Testi
Ore 17.00 Dibattito
Ore 18.00 Termine dei lavori