Seminario pedagogico a.s. 2023/24_AIMC

ASSOCIAZIONE ITALIANA MAESTRI CATTOLICI
SEMINARIO PEDAGOGICO A.S. 2023-24
AULA MAGNA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO "STAFFETTIMASSA2"
VIALE STAZIONE, 49- MASSA

Calendario incontri:

MERCOLEDÌ 25 OTTOBRE

ORE 16,30-19,30

Dott.ssa Antonietta D'Episcopo
Presidente A.I.M.C. Regione Campania
In ricordo di Don Lorenzo Milani (1923-1967)
I Care: la trasversalità del prendersi cura nella relazione educativa

MERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE

ORE 16,30-18,30

Prof. Michele Zappella
Neuropsichiatra infantile. Ex Primario del reparto di
Neuropsichiatria Infantile dell'Ospedale Generale di Siena.
Research Coordinator della Foundation for Autisme di New York
Come aiutare i bambini con difficoltà del neurosviluppo

VENERDÌ 17 NOVEMBRE 

ORE 16,30-18,30

Dott. Luca Perinelli
Laureato in Scienze Politiche, consulente della comunicazione presso Istituzioni italiane ed europee, gruppi parlamentari e partiti politici
Fra consapevolezza e informazione:
conoscere e comunicarenell'era dei nuovi media

MERCOLEDÌ 29 NOVEMBRE 

ORE 16,30-18,30

Prof.ssa Patricia Bustos Wacquez
Diplomata in canto lirico, musicoterapeuta y
MusicArTerapeuta nella Globalità dei Linguaggi
L'educazione musicale come progetto di crescita nel benessere

MERCOLEDÌ 6 DICEMBRE 

ORE 16,30-18,30

Dott.ssa Anna Maria Carbone
Dirigente Scolastica I.C. Grosseto 4 (GR)
Una ricerca-azione sul curricolo di benessere e cittadinanza

MERCOLEDÌ 13 DICEMBRE

ORE 16,30-18,30

Dott.ssa Carla Barbara Coppi
Pedagogista, formatrice, musicista e scrittrice per l'infanzia
Presentazione del libro "Un mondo diverso" con riflessioni interculturali

I docenti di ruolo a tempo indeterminato possono iscriversi al Seminario Pedagogico direttamente sulla piattaforma Sofia (riferimento ID 87092).

Gli insegnanti a tempo determinato invece devono telefonare a uno dei seguenti numeri per fornire il proprio nominativo:

3470543103 (Mariangela Angeloni), 3297944550 (Anna Augelli), 3356748590 (Maria Rosaria Ferri)

formazione pedagogica a.s. 2023/24 AIMC